Category

Ricette Regionali Senza Glutine

Category

Chiacchiere di Carnevale senza glutine, ma anche frappe e o bugie, insomma un dolce diffuso in tutto lo stivale con nomi differenti ma che rappresenta lo stesso gustosissimo dolcetto carnevalesco.

E visto che in commercio non sono ancora riuscita a trovarne senza glutine e senza burro, ed in generale latte, abbiamo come al solto deciso di fare le chiacchiere di carnevale in casa.
Il risultato?
Beh, io vi consiglio di provare la nostra ricetta e poi farmi sapere.
Tra l’altro, come voi stessi potete vedere, è una ricetta davvero molto facile e veloce, se non fosse per il fatto che l’impasto deve riposare un’oretta in frigorifero non appena impastato.

Chiacchiere di Carnevale senza glutine e senza burro: ingredienti

Gli ingredienti :

  • 125 grammi di farina di Schar (si chiama proprio farina)
  • 125 grammi di farina Mix C per dolci Schar
  • 30 grammi zucchero
  • 20 grammi margarina
  • 40 ml di vino liquoroso o vin santo
  • acqua qb
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito
  • olio a velo per spolverare le chiacchiere
  • olio per friggere

Chiacchiere di Carnevale senza glutine e senza burro: la ricetta

Ingredienti pronti, mettiamoci all’opera.
Come prima cosa versate le due farine su un piano da lavoro e aggiungete anche lo zucchero, dopodiché aggiungete la margarina a fiocchetti – lasciata fuori dal frigo in modo che si sia ammorbidita – infine unite anche il cucchiaino di lievito ed iniziate ad amalgamare in modo che la margarina si integri.

A questo punto disponete la farina in modo da formare un buco al centro nel quale andrete a rompere un uovo e versare il vino.
Poi iniziate ad amalgamare e aggiungete l’acqua un poco alla volta.
Dovrete ottenere un impasto piuttosto grezzo che dovrete coprire e lasciar riposare per un’ora.

Una volta trascorso il tempo necessario, dovrete stendere l’impasto con l’aiuto di una sfogliatrice.
In alternativa dovrete tirare la pasta a mano con l’aiuto di un mattarello.
L’importante è che la sfoglia risulti molto sottile (1).
Dovrete quindi stendere e ripiegare l’impasto e stenderlo con la sfogliatrice più volte in modo che diventi compatto.

Infine dovrete tagliare le chiacchiere con la rotellina creando dei rettangoli di circa 18 cm x 9-10 cm, dopodiché praticate dei taglietti sulla superficie.
E’ giunto il momento di friggere le nostre chiacchiere di Carnevale senza glutine e senza burro in abbondante olio caldo (2).

Una volta cotte, mettetele su un foglio di carta assorbente e poi cospargetele di zucchero a velo(3)… e gustate!