Category

Antipasti

Category

Siete alla ricerca di un’idea alternativa per la cena, ma proprio non sapete cosa portare in tavola?
Ecco una soluzione: le polpettine di tonno senza glutine cotte in friggitrice ad aria.
Niente paura se non avete questo elettrodomestico, potete facilmente cuocere queste polpettine anche in forno oppure in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Le polpettine di tonno senza glutine sono ottime non solo come secondo super veloce da preparare, ma sono un’ottima idea di antipasto o stuzzichino per un aperitivo con gli amici.
Si mangiano rigorosamente con le mani (così hanno decretato le mie bambine), perciò direi che dobbiamo annoverarle anche tra il finger food che tanto va di moda.

Polpettine di tonno senza glutine: ingredienti

Come prima cosa vediamo la lista ingredienti e le dosi (otterrete circa 10 polpettine di 5-6 cm di diametro):

  • 3 scatolette di tonno da 80 grammi (al naturale o all’olio è indifferente)
  • 2 uova
  • 6 cucchiai di pangrattato senza glutine (io uso il pan grattato all’olio d’oliva di vivibene coop oppure pangratì di Shar)
  • 1 cucchiaio di prezzemolo o a piacimento, potete anche non metterlo

Attenzione in questa ricetta non serve aggiungere sale.
E per quanto riguarda il pangrattato, io di solito vado a occhio: aggiungo o resto scarsa a seconda di quanto ne richiede il composto che deve essere abbastanza compatto per dar modo di creare le polpettine, ma senza esagerare.

Polpettine di tonno senza glutine in friggitrice ad aria: la ricetta

Mettiamoci all’opera e andiamo a creare le nostre polpettine di tonno.
Come prima cosa munitevi di una ciotolina all’interno della quale andrete a comporre l’impasto.
Aprite quindi le scatolette di tonno e se si tratta di tonno all’olio scolatelo.
Mettete il tonno all’interno della ciotolina e schiacciatelo con una forchetta, poi aggiungete anche le due uova ed il pan grattato ed amalgamate il tutto.
Fate quest’ultimo passaggio gradualmente perchè, come vi dicevo, è possibile che l’impasto risulti più o meno compatto con una diversa quantità di pangrattato (dipende anche dalla tipologia di pangrattato stesso).

Infine aggiungete anche il prezzemolo se vi piace ed amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto prelevate con le mani un po’ d’impasto e date vita a delle polpettine di circa 5-6 centimetri di diametro (ne otterrete circa 10) (1).
Per finire ripassate le polpettine – facendole rotolare – nel pangrattato.

Per finire, disponete le polpettine di tonno nel cestello della friggitrice ad aria.
Se volete potete spruzzarle con l’olio spray – io non lo faccio – e poi dovete far cuocere a 190 gradi per 15 minuti (oppure anche 200 gradi ma solo 10-12 minuti) (2).

Ottime da gustare calde, ma anche fredde e se avanzano potete conservarle in frigo un paio di giorni e riscaldarle all’occorrenza (anche in forno microonde).

Come cuocere le polpettine di tonno senza glutine: al forno e in padella

Come avevo precedentemente detto, se non avete la friggitrice ad aria potete tranquillamente cuocere le polpettine nel forno: sempre 190 gradi per 15 minuti

E come ultima alternativa potte anche scegliere di far scaldare in una padella un paio di cucchiai d’olio extravergine d’oliva e far soffriggere le polpettine per alcuni minuti finché non saranno dorate e quindi pronte per essere gustate.

La ricetta da stampare

Polpettine di tonno senza glutine

Cottura 15 minuti

Equipment

  • ciotola
  • forchetta

Ingredienti

  • 3 x 80 g scatoline tonno
  • 2 uova
  • 5-6 cucchiai pan grattato (senza glutine)
  • qb prezzemolo

Istruzioni 

  • Aprite le scatolette di tonno e se si tratta di tonno all’olio scolatelo.
    3 x 80 g scatoline tonno
  • Mettete il tonno all’interno della ciotolina e schiacciatelo con una forchetta
  • Aggiungete anche le due uova ed il pan grattato ed amalgamate il tutto.
    2 uova, 5-6 cucchiai pan grattato
  • Infine aggiungete anche il prezzemolo se vi piace ed amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
    qb prezzemolo
  • Prelevate con le mani un po’ d’impasto e date vita a delle polpettine di circa 5-6 centimetri di diametro (ne otterrete circa 10)
  • Ripassate le polpettine – facendole rotolare – nel pangrattato.

COME CUOCERE LE POLPETTINE DI TONNO

  • 1- IN FRIGGITRICE AD ARIA: Disponete le polpettine di tonno nel cestello della friggitrice ad aria; potete spruzzarle con l’olio spray – io non lo faccio ; fate cuocere a 190 gradi per 15 minuti (oppure anche 200 gradi ma solo 10-12 minuti)
  • 2 – IN FORNO: disponete le polpettine in una teglia o piatto da forno ricoperto con un foglio di carta da forno; fate cuocere 190 gradi per 15 minuti
  • 3 – IN PADELLA: fate scaldare in una padella un paio di cucchiai d’olio extravergine d’oliva e far soffriggere le polpettine per alcuni minuti finché non saranno dorate e quindi pronte per essere gustate.
Portata: Aperitivo