Prepariamo delle crostatine senza glutine con frutti di bosco a tema Halloween!

Trascorreremo Halloween in casa e non parteciperemo ad alcuna festa o “dolcetto o scherzetto”, non perché non ci piaccia, semplicemente perché quest’anno andrà così.

Questo però non vuol dire che non festeggeremo!

E come in ogni festa a tema che si rispetti ci saranno travestimenti, giochi e soprattutto una merenda a tema.

Perciò dopo aver stampato l’escape room a tema Halloween “Frank e la torta incantata” di Escape room in casa (con il codice MAMMAINVIAGGIO anche voi avete uno sconto del 15%), insieme alle bimbe abbiamo preparato delle MOSTRUOSE CROSTATINE – ovviamente senza glutine e senza latte!

Crostatine senza glutine ai frutti di bosco: ingredienti

Crostatine senza glutine con frutti di bosco

Vediamo subito la lista ingredienti per creare 4 crostatine

  • 250 g farina senza glutine: io uso farina di Schär che è un apposito mix per pasta
  • 170 g acqua
  • 20 g olio

Per farcire:

  • Mix di frutti di bosco – vanno bene quelli surgelati
  • 40 g pinoli
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 limone
  • pangrattato
  • 1 tuorlo d’uovo per spennellare la superficie

Come preparare le crostatine senza glutine ai frutti di bosco

Ed ecco la video ricetta con le istruzioni passo a passo per replicare queste mostruose, ma deliziose crostatine.

Si parte con l’impastare la base che è la stessa dello strudel e distribuirla nelle formine, dopodiché si procede con la farcitura di frutti di bosco e pinoli cosparsi di zucchero e irrorati di succo di limone.

Il segreto perché non risultino troppo bagnate è quello di creare una base di pangrattato (attenzione a sceglierlo senza glutine) prima di aggiungere il ripieno.

Per terminare la ricetta ricavate degli ovali con la pasta avanzata ed intagliate lo dando l’aspetto della faccia della zucca di Halloween e ricoprite le crostatine.

Se l’idea della decorazione di Halloween non vi piace o semplicemente non è il giusto periodo sarà sufficiente non intagliare la sfoglia.

Write A Comment