Una nuova ricetta senza glutine, golosa e sfiziosa: la focaccia croccante senza glutine.
Per completare l’opera e donare un tocco di sapore in più alla vostra focaccia dovrete aggiungere dei pomodorini secchi, vanno benissimo quelli sott’olio che si possono trovare al supermercato
So di avervi fatto venire l’acquolina in bocca, perciò direi di non perdere altro tempo e passare all’azione.
Vediamo come preparare la focaccia croccante senza glutine con pomodorini
Focaccia croccante senza glutine con pomodorini: ingredienti

Prima di metterci metaforicamente ai fornelli la lista ingredienti per preparare la focaccia croccante con pomodorini al forno:
- 8-10 pomodorini secchi sott’olio
- 5 cucchiai olio extravergine di oliva oppure l’olio dei pomodorini
- 200g di farina senza glutine per pane e pizza
- 100g di farina di mais
- 2 bicchieri di acqua naturale
- sale qb
- pepe qb
Focaccia croccante senza glutine con pomodorini: la ricetta




Ingredienti pronti, vediamo come preparare la focaccia croccante senza glutine con pomodorini.
Vi informo che vi serviranno anche una ciotola, un tagliere e un coltello, una frusta a mano o in alternativa una forchetta ed infine una teglia da forno di dimensione 30×40 cm rivestita di carta da forno.
Come prima cosa, prendete i pomodorini e, senza sciacquarli, tagliateli a piccoli pezzettini e metteteli momentaneamente da parte (2).
A questo punto, procediamo con la preparazione della pastella.
Versate nella ciotola la farina senza glutine per pane e pizza, poi aggiungete anche quella di mais.
Dopodiché versate due bicchieri d’acqua e l’olio extravergine di oliva (1).
Un consiglio: se volete è possibile utilizzare anche l’olio contenuto nel vasetto dei pomodorini secchi.
Salate e pepate a piacimento.
Se vi piace, potete anche aggiungere della paprika per un sapore ancor più deciso.
Amalgamate il tutto per bene con l’aiuto di una forchetta oppure una frusta a mano per non formare grumi.
Otterrete un composto omogeneo piuttosto liquido.
A questo punto aggiungete anche i pomodorini secchi nella pastella ed amalgamate ancora (3).
Prendete ora la teglia, ricopritela con carta da forno, e versatevi sopra l’impasto con pastella e pomodorini che avete ottenuto (4).
Versatevi sopra un filo d’olio e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti.
Un qualcosa in più
Se state cercando un’altra ricetta simile alla focaccia croccante senza glutine, potrebbero interessarvi queste pizzette di mais senza glutine e senza lievito.