Se c’è una merendina che mi ricorda la mia infanzia, beh, quella è proprio la girella.
E se ci penso provo un po’ di nostalgia, anche per il fatto che le mie bimbe non hanno mai mangiato le girelle in vita loro.
Ecco quindi l’idea: facciamo delle girelle senza glutine in casa!
La nostra versione è molto semplice e super veloce e ricorda le girelle anche se non ricreeremo il pan di spagna che caratterizza queste merendine.
Girelle senza glutine: gli ingredienti

Come ho anticipato, si tratta di una versione molto casalinga delle girelle e non è nemmeno previsto l’utilizzo del forno.
Ecco quindi la lista ingredienti:
- pane per tramezzini senza glutine (attenzione non il pan carré o ban bauletto perché è troppo rigido)
- nutella o crema spalmabile alla nocciola, volendo anche senza lattosio
- cioccolato fondente
Girelle senza glutine: la nostra ricetta super veloce



Prima di tutto prendete ciascuna fetta di pane per tramezzini e con l’aiuto di un mattarello appiattitela.
Grazie a questa operazione, il pane diverrà anche più compatto.
A questo punto spalmate uno strato di nutella o crema alla nocciola su tutta la superficie del pane.
Dopodiché aiutandovi con la pellicola che andrete a posizionare sotto al pane, arrotolatelo su se stesso dal lato più corto (1).
Dopodiché chiudetelo con la pellicola stessa formando un grande rotolo che andrete a posizionare in frigorifero per 15-20 minuti.
Riprendete a questo punto il maxi rotolo e andate a tagliarlo in più girelle dello spessore che preferite (non meno di 3 cm).
E’ giunto il momento di prendere il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria.
In alternativa potete anche utilizzare il forno microonde.
Lasciatelo raffreddare leggermente, giusto un paio di minuti.
Dopodiché intingete ciascuna girella dal lato più lungo per creare una base di cioccolato (2).
Una volta raffreddato e asciugato il cioccolato, le vostre girelle senza glutine saranno pronte per essere gustate! (3)
Girelle senza glutine: una variante
Come avete capito, la nostra versione delle girelle è molto facile e replicabile in ogni momento in pochissimi minuti.
Vi lascio anche un’altra idea, una variante altrettanto golosa e sicuramente da provare.
In alternativa alla nutella o crema alla nocciola, potete provare un’altra crema, come per esempio quella al pistacchio o alle mandorle: il successo è assicurato!