Come preparare la marmellata di fichi cotta al microonde?
La marmellata, si sa, ha un tempo di cottura molto lungo, oltre al fatto che va mescolata spesso.
Per ovviare al problema si può utilizzare un elettrodomestico come il Bimby, ma per chi non lo avesse esiste un altro metodo molto semplice: cuocere la marmellata al microonde.
Il risultato è garantito!

Ingredienti

marmellata di fichi al microonde
marmellata di fichi al microonde

La lista ingredienti:

  • 500 g fichi
  • 180 g di zucchero (250g se la volete più dolce)
  • 1 limone

Come preparare la marmellata di fichi cotta al microonde

Lavate i fichi e privateli della buccia, dopodiché tagliateli a tocchetti.
Grattugiate la buccia del limone e spremetene il succo.
Unite tutti gli ingredienti: fichi a pezzetti, zucchero, buccia e succo di limone e metteteli in una terrina alta adatta al microonde.
Io ne ho usata una in vetro.

Frullate il tutto. Si può fare con il frullatore ad immersione oppure mettendo tutti gli ingredienti interi nel Bimby o in un elettrodomestico simile.
Io ho utilizzato il frullatore classico.

A questo punto siamo pronti per la cottura.
Mettete la terrina con il composto ottenuto nel microonde a 700 watt per 10 minuti.
Estraete la terrina dal forno facendo attenzione a non bruciarvi, e mescolate.
Riponete nuovamente nel microonde e cuocete per altri 15 minuti.
Se trovate che la marmellata non sia ancora abbastanza densa
, rimescolate e mettete a cuocere ancora per 3-5 minuti.

Ancora calda, mettetela  nei vasetti e chiudeteli: formeranno il vuoto raffreddandosi e saranno pronti per essere riposti in dispensa.

Se non vi piacessero i fichi oppure semplicemente aveste in casa un altro tipo di frutta, magari come me che sta andando a male, potete optare per quella.
La marmellata si può fare di pesche, albicocche, fragole, frutti di bosco, prugne, mele, pomodori verdi…

Write A Comment