Non avete voglia di una colazione dolce? E allora prepariamo dei pancake salati senza glutine per accontentare le vostre richieste!
In fondo è buona cosa iniziare bene la giornata.
Dobbiamo però dire che la ricetta dei pancake salati è ottima anche come merenda oppure un pranzo veloce.

Pancake salati senza glutine: ingredienti

  • 125 g di farina senza glutine (io uso una farina universale )
  • 2 uova
  • 250 ml di Latte (o bevanda vegetale di riso o soia)
  • 1/2 bustina lievito istantaneo
  • 25 g burro (anche senza lattosio)
  • sale e pepe q.b.

Per farcire i pancake salati senza glutine

  • 100 g Salmone affumicato
  • 200 g Formaggio fresco spalmabile (anche senza lattosio)

Pancake salati senza glutine: la ricetta

pancake salati

Ed ora passiamo alla preparazione dei pancake salti.
Come prima cosa dividete il bianco ed il rosso delle uova e poneteli in due terrine separate.
Montate a beve gli albumi e con l’aiuto di fruste elettriche, dopodiché passate alla lavorazione dei tuorli nell’altra ciotola: versate il lievito e la farina setacciandoli ed iniziate ad amalgamare con una frusta a mano.
E’ giunto il momento di aggiungere anche il latte a filo sempre continuando a mescolare ed infine il sale.
Amalgamate per bene tutti gli ingredienti ed infine aggiungete anche gli albumi montati a neve incorporandoli delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto, per non farli smontare.
L’impasto dei pancake salti senza glutine è pronto; non resta che lasciarlo riposare per circa una mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e procedete con la cottura: in una padella antiaderente mettete una noce di burro e fatela sciogliere sul fuoco, dopodiché versate all’interno un mestolo di pastella.
Fate cuocere circa un minuto e poi girate il pancake e lasciate cuocere nuovamente.
Ripetete quest’operazione fino a quando la pastella sarà terminata.

Come farcire i pancake salati senza glutine

E’ giunto il momento di farcire i nostri pancake salati: noi lo facciamo con formaggio spalmabile e salmone, ma gli abbinamenti possono essere molti altri, in base ai vostri gusti, per esempio potete scegliere il salame oppure lo speck o il prosciutto crudo.
Prendete quindi un pancake e spalmatevi uno strato di formaggio spalmabile poi completate l’opera aggiungendo dei tocchettini di salmone affumicato. Ricoprite con un altri pancake: potete fare più strati.
Quindi servite e gustate!

Write A Comment