Uno degli alimenti che mai e poi mai può mancare -almeno a casa nostra – è la pizza.
E se non si ha troppo tempo per farla, la soluzione sono queste pizzette senza glutine e senza lievito.

Il risultato saranno delle pizzette croccanti e deliziose, ottime come merenda sia per adulti che per bambini, ma anche come antipasto o aperitivo.

Il condimento, poi, varia a piacere: wurstel, prosciutto cotto, olive, ma anche semplicemente margherita con mozzarella e pomodoro!

Pizzette senza glutine e senza lievito: ingredienti

pizzette senza glutine senza lievito

La lista ingredienti per 5-6 pizzette senza glutine e senza lievito:

  • 100 g di farina di mais
  • 200 g di farina senza glutine per pane e pizza
  • 400 ml di acqua
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiai di sale fino

Per guarnire le pizzette:

  • passata di pomodoro
  • mozzarella per pizza
  • olive, funghi, wurstel, prosciutto o altro condimento a piacere

Pizzette senza glutine e senza lievito: la ricetta

Iniziamo preparando la base delle pizzette: amalgamate le due farine all’interno di una terrina versando l’acqua un po’ alla volta.
Impastate con un cucchiaio o una forchetta e quando l’acqua sarà del tutto assorbita aggiungete anche l’olio ed il sale.
Dovrà rimanere un composto piuttosto appiccicoso e morbido.

Quando l’impasto sarà omogeneo, prendetene un pochino alla volta e stendetelo per realizzare delle piccole pizzette.
Attenzione
, non parliamo di pizzette minuscole, diciamo del diametro di circa 8-10 centimetri.

A questo punto, spennellate la base delle pizzette con ancora un po’ d’olio d’oliva ed infornate a 200° per 20 minuti – il forno deve essere preriscaldato.

E’ giunto il momento di togliere le pizzette dal forno e guarnirle: passata di pomodoro e mozzarella tagliata a cubetti come base e poi prosciutto, wurstel, funghetti… tutto ciò che vi può piacere.
Volendo anche la base può essere differente: senza pomodoro e senza mozzarella.

Informate ancora per 10 minuti… e servite!

La ricetta da stampare

Pizzette Veloci Senza Glutine e Senza Lievito

Porzioni 5

Ingredienti

  • 200 grammi farina senza glutine per pane e pizza
  • 100 grammi farina di mais
  • 400 ml acqua
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio sale

Per il condimento

  • passata di pomodoro
  • mozzarella per pizza
  • olive, wurstel, prosciutto

Istruzioni 

  • Amalgamate le due farine all’interno di una terrina versando l’acqua un po’ alla volta.
    200 grammi farina senza glutine per pane e pizza, 100 grammi farina di mais, 400 ml acqua
  • Impastate con un cucchiaio o una forchetta e quando l’acqua sarà del tutto assorbita aggiungete anche l’olio ed il sale.
    Dovrà rimanere un composto piuttosto appiccicoso e morbido.
    3 cucchiai olio extravergine d'oliva, 1 cucchiaio sale
  • Quando l’impasto sarà omogeneo, prendetene un pochino alla volta e stendetelo per realizzare delle piccole pizzette.
    Attenzione, non parliamo di pizzette minuscole, diciamo del diametro di circa 8-10 centimetri.

Come cuocere le pizzette

  • Spennellate la base delle pizzette con ancora un po’ d’olio d’oliva ed infornate a 200° per 20 minuti – il forno deve essere preriscaldato.

Come guarnire le pizzette

  • Togliete le pizzette dal forno e guarnitele con passata di pomodoro e mozzarella tagliata a cubetti come base.
    passata di pomodoro, mozzarella per pizza
  • Poi aggiungete prosciutto, wurstel, funghetti… tutto ciò che vi può piacere.
    Volendo anche la base può essere differente: senza pomodoro e senza mozzarella.
    olive, wurstel, prosciutto

Write A Comment

Recipe Rating