Un gustoso plumcake salato senza glutine è un ottimo modo per iniziare il pasto.
Questa ricetta infatti può essere sfruttata come antipasto, ma anche come merenda salta… a voi la scelta.

Ciò che è scuro è il suo sapore: vi stupirà!

Il plumcake salato, come conferma il suo nome, non è un dolce (a tal proposito, vedi qui la ricetta del plumcake senza glutine), ma nasconde al suo prosciutto o pancetta e formaggio oppure anche zucchine e carote per una versione veggie.

Plumcake salato senza glutine: ingredienti

Plumcake salato senza glutine

Iniziamo dalla lista ingredienti per un plumcake salato

  • 200 grammi farina per pane senza glutine (io uso Nutrifree per pane oppure Mix B Schar)
  • 2 uova
  • 150 ml latte (potete usare anche latte vegetale di riso o soia)
  • 1 bustina di lievito istantaneo per salati
  • 1 cucchiaino di sale
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 50 g parmigiano
  • 200 g a scelta tra prosciutto, pancetta, speck e wurstel (anche un mix)

Inoltre vi serviranno: una terrina, delle fruste elettriche ed uno stampo per plumcake.

Plumcake salato senza glutine: la ricetta

In una terrina montate con le fruste elettriche le uova con il sale ed aggiungete poi anche il formaggio. 

Aggiungete quindi l’olio a filo, sempre continuando a mescolare con le fruste, e poi il latte.
Infine aggiungete la farina un poco alla volta facendola incorporare ed anche il lievito.

A questo punto aggiungete “la parte salata” che avete scelto.
Attenzione: sia che si tratti di prosciutto, pancetta, speck o wurstel, prima dovrete tagliarli a piccoli cubetti.

Versate ora l’impasto all’interno dello stampo per plumcake ed informate a 180° per circa 30/35 minuti o fino a quando la superficie non è ben dorata.

Sfornate e lasciate raffreddare il plumcake salato prima di tagliarlo a fette e servirlo!

La ricetta da stampare

Plumcake salato senza glutine

Cottura 35 minuti

Ingredienti

  • 200 grammi farina per pane (Nutrifree o Mix B Schar)
  • 2 uova
  • 150 ml latte
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 1 bustina lievito istantaneo per salati
  • 1 cucchiaino sale
  • 50 grammi parmigiano
  • 200 grammi prosciutto, pancetta, speck e wurstel (a scelta oppure un mix)

Istruzioni 

  • In una terrina montate con le fruste elettriche le uova con il sale ed aggiungete poi anche il formaggio. 
    2 uova, 1 cucchiaino sale, 50 grammi parmigiano
  • Aggiungete l'olio a filo, sempre continuando a mescolare con le fruste, e poi il latte.
    100 ml olio di semi di girasole, 150 ml latte
  • Aggiungete la farina un poco alla volta facendola incorporare ed anche il lievito.
    200 grammi farina per pane, 1 bustina lievito istantaneo per salati
  • Unite anche prosciutto, pancetta, speck e wurstel precedentemente tagliati a cubetti.
    200 grammi prosciutto, pancetta, speck e wurstel

Come cuocere il Plumcake salato

  • Versate ora l'impasto all'interno dello stampo per plumcake ed informate a 180° per circa 30/35 minuti o fino a quando la superficie non è ben dorata.
  • Sfornate e lasciate raffreddare il plumcake di verdure prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Portata: Aperitivo

Write A Comment

Recipe Rating