Un secondo piatto davvero gustoso che racchiude diversi ingredienti di facile reperibilità.
Si tratta delle polpette di pane e olive senza glutine.

Non stiamo quindi parlando delle solite polpette di carne, bensì un’alternativa vegetariana altrettanto saporita e ottima per chi segue questa alimentazione.

Ingredienti

Gli ingredienti per realizzare le polpette di pane e olive senza glutine:

  • 200 g pane casereccio raffermo
  • 350 g passata
  • 200 ml latte
  • 30 g pomodori secchi
  • 140 g olive
  • 80 g parmigiano o grana o pecorino
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale qb
  • olio qb
  • peperoncino a piacere

Polpette vegetariane di pane e olive senza glutine: la ricetta

Polpette di pane e olive

Ed ora cuciniamo le nostre polpette vegetariane di pane e olive senza glutine.
Come prima cosa fate rinvenire i pomodori secchi in poca acqua tiepida: lasciateli in ammollo per una decina di minuti, dopodiché asciugateli con della carta da cucina e tagliateli a striscioline sottili.

Tritate ora le olive mettetele da parte.
Prendete il pane e tagliatelo a piccoli tocchetti e mettetelo in una terrina i versatevi sopra anche il latte.
Se il vostro pane non è raffermo fatelo cuocere alcuni minuti in forno o in friggitrice ad aria.

Dopo averlo inzuppato per bene, strizzatelo e poi impastatelo con l’uovo, il formaggio, il sale e l’olio.
A questo punto aggiungete anche le olive tritate e i pomodori secchi affettati.
Amalgamate per bene e poi ricavate delle polpettine rotonde di consistenza compatta.
Fatele friggere un paio di minuti in una padella con olio ben caldo fino a quando risulteranno dorate.

In una pentola a parte fate soffriggere uno spicchio d’aglio e un po’ di olio, aggiungete il peperoncino a piacimento ed infine la passata di pomodoro insieme a due cucchiai d’acqua.
Regolate di sale e fate cuocere a fuoco dolce per 20 minuti circa.
Trascorso questo tempo trasferite le polpette nella pentola con la salsa di pomodoro e fatele insaporire per qualche minuto dopodiché servitele ben calde.

Write A Comment