Un antipasto sfizioso, ma anche un secondo piatto gustoso per vegetariani: i pomodori gratinati con cuore filante piacciono ad adulti e bambini e soprattutto nella versione senza glutine sono adatti anche agli intolleranti.
Grazie alle ridottissime tempistiche di preparazione sarete in grado di portare in tavola una cena facile e veloce in pochissimi minuti.
E come ho detto, questa ricetta si presta però anche ad essere servita come antipasto oppure secondo piatto.
A voi la scelta!
Pomodori gratinati con cuore filante: gli ingredienti

La lista ingredienti per 4 persone (io ho calcolato 1 solo pomodoro a testa, ma é sufficiente aumentare la quantità di pomodori in base a quanti se ne vogliono mangiare a testa):
- 4 pomodori grappolo di medie dimensioni
- 4 mozzarelline
- 70g pan grattato senza glutine (io ho uso pan Gratì di Schar oppure pangrattato vivibene coop)
- 1 uovo
- sale qb
- prezzemolo (se piace)
Inoltre serviranno anche una pirofila per il forno e una ciotola
Pomodori gratinati sena glutine: la ricetta



Come prima cosa lavare i pomodori, dopodiché tagliare la parte con il picciolo e svuotare il pomodoro di parte della sua polpa (1) avendo cura di conservarla in una ciotola.
Dopo aver ripetuto quest’operazione per tutti i pomodori, eliminare parte dell’acqua della polpa dei pomodori e metterli “a testa in giù” in modo che sgocciolino.
A questo punto, aggiungere un uovo ed il pan grattato alla polpa dei pomodori estratta ed amalgamare il tutto (2).
Aggiungere anche un pizzico di sale e, se vi piace, anche un po’ di prezzemolo.
Lavorare il composto che dovrà risultare una gratinatura di pan grattato- polpa di pomodoro- uovo non troppo molle.
E’ giunto il momento di riempire i nostri pomodori (3): mettere un pochino di gratinatura, circa un cucchiaino e aggiungere poi una mozzarellina, infine terminare il riempimento con altra gratinatura.
Disporre quindi i pomodori in una pirofila adatta alla cottura in forno e cospargerli con un filo d’olio in superficie.
Farli cuocere per circa 30 minuti a 200 gradi.
Servire caldi!
Un consiglio extra
Se avanza della gratinatura, potete aggiungervi del tonno e creare delle piccole polpettine anch’esse da cuocere in forno o in friggitrice ad aria!