Un piatto dal sapore autunnale, ma che è ottimo da consumare anche quando le giornate primaverili sono ancora uggiose e fresche: lo sformato di polenta e verza.

Trattandosi di un piatto a base di polenta, la base degli ingredienti è senza glutine, ma è necessario controllare che la farina di mais per polenta sia comunque marchiata “senza glutine” per chi è celiaco.
Inoltre tra gli ingredienti di questo piatto, ottimo come piatto unico e cena veloce, c’è il pangrattato che va quindi scelto senza glutine.

Ingredienti

Gli ingredienti per 6 persone:

  • 300 g polenta istantanea
  • 1 l latte
  • 150g burro
  • 4 uova
  • 140 g parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai pangrattato
  • 500 g spinaci
  • 200 g gorgonzola
  • 100 ml di panna da cucina
  • 3 cucchiai d’olio
  • sale qb

Sformato di Polenta e Spinaci: la ricetta

Sformato di polenta e spinaci

Lavate le foglie di spinaci e centrifugateli, dopodiché tagliateli a listarelle metteteli a cuocere in una padella con 3 cucchiai di olio. Salate, poi coprite e lasciate stufare per circa 15 minuti.

Nel frattempo preparate la polenta facendola cuocere nel latte, dopodiché aggiungete anche gli spinaci.
A questo punto togliete dal fuoco e fate riposare per alcuni minuti.

In questo tempo prenditi un pentolino e fate fondere il burro.
In una ciotola piuttosto ampia sbattete tre tuorli e un uovo intero con un pizzico di sale, dopodiché unite 100 grammi di parmigiano ed infine versatevi la polenta agli spinaci e mescolate bene il tutto in modo che si amalgami. Infine aggiungete anche il burro fuso e incorporatelo per bene.

Prendete ora uno stampo da sformato ed ungetelo con il burro, cospargetelo con il pangrattato e versatevi il composto di polenta.
Coprite quindi il recipiente con un foglio di alluminio e mettete nel forno a cuocere a 160 gradi per 30 minuti.
A cottura ultimata lasciate riposare alcuni minuti prima di sformarlo.

Prima di servire accompagnate lo sformato con una salsa di gorgonzola, parmigiano (la quantità rimasta) e panna.

Una variante

In alternativa agli spinaci si possono utilizzare anche le bietole, mentre per preparare la salsa si può optare per della besciamella, invece del gorgonzola: in questo modo il gusto sarà più delicato.

Write A Comment