Un dolce ottimo come dessert a fine pasto, ma soprattutto molto facile da preparare: si tratta della torta di pane e amaretti senza farina.
Questa torta si prepara senza farina, perciò per far sì che sia una torta senza glutine dovrete avere a disposizione del pane senza glutine.
Ingredienti
La lista ingredienti per una torta di 22 cm di diametro:
- 150 g pane senza glutine (io uso pane raffermo oppure delle fette di pane casereccio)
- 500 ml latte
- 2 cucchiai di rhum o vino liquoroso
- 2 uova
- 70 g amaretti
- 50 g zucchero
- 75 g cacao amaro
- 30 g mandorle pelate
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 arancia
- vaniglia in polvere
Torta di pane e amaretti senza farina: la ricetta

Ed ora vediamo come preparare questa torta.
Come prima cosa mettete l’uvetta in ammollo in poca acqua tiepida insieme al rum per circa una mezz’ora, dopodiché scolatela e asciugatela per bene.
Versate ora il latte in un pentolino e aggiungete la vaniglia in polvere, poi portate a bollore.
Nel frattempo occupatevi del pane: tagliatelo a tocchetti e mettetelo in una terrina grande.
Togliete il latte dal fuoco e trasferitelo all’interno della terrina insieme al pane.
Mescolate per bene più volte in modo che il pane sia ammorbidisca, e con l’aiuto di una forchetta schiacciatelo.
A questo punto sbriciolate insieme al pane e il latte anche gli amaretti e poi aggiungete lo zucchero, il lievito ed il cacao.
Mescolate per bene il composto con un cucchiaio di legno, unite le uova una alla volta, infine l’uvetta e le mandorle precedentemente tritate grossolanamente.
Per finire aggiungete anche la scorza di un’arancia grattugiata e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Prendete ora una teglia ed imburratela dopodiché spolverizzatela con del pangrattato e versatevi poi il composto all’interno..
Fate cuocere la torta di pane e amaretti in forno a 180 gradi per circa 50 minuti.
Per controllare la cottura fate la prova dello stecchino nel centro della torta che dovrà risultare asciutto.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di gustare.