In meno di venti minuti la torta salata agli asparagi e salmone senza glutine è pronta da informare: ecco servita una cena veloce e senza glutine.
Un’ottima ricetta primaverile, da gustare anche come secondo piatto o antipasto con gli amici o in famiglia.

Ingredienti

Gli ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta brisée senza glutine (attenzione non è pasta sfoglia)
  • 300 g asparagi
  • 30 cl panna liquida
  • 2uova
  • 4 fette di salmone affumicato
  • sale e pepe qb

Vi servirà inoltre una teglia adatta alla cottura in forno del diametro di 26 cm

Torta salata agli asparagi e salmone senza glutine: la ricetta

Torta salata asparagi salmone

Ed ora vediamo la ricetta per portare in tavola questa torta salata.
Come prima cosa, riempite d’acqua una pentola grande, aggiungete il sale e portate ad ebollizione. Nel frattempo pelate gli asparagi con il pelapatate partendo dalla punta, quindi buttateli nell’acqua bollente e fateli cuocere per circa 5 minuti.
Dopo averli cotti lasciate raffreddare gli asparagi all’interno della loro acqua di cottura, dopodiché sgocciolateli  e poi poneteli sulla carta assorbente.

In una insalatiera mescolate la panna e le uova aiutandovi con una frusta a mano, quindi salate e pepate.
A questo punto tagliate gli asparagi in due o tre bastoncini ed il salmone a strisce sottili.

Prendete uno stampo del diametro di 26 cm e rivestitelo con la pasta brisée.
Bucherellatene il fondo con una forchetta, poi disponete gli asparagi e di salmone su tutta la superficie, infine ricopriteli con il composto di uova e panna.
Fate cuocere in forno per il riscaldato a 180 gradi per 30 minuti.

Per decorare la torta salata agli asparagi e salmone, tenete da parte quattro o cinque belle punte di asparagi cotte e ponetele sul salmone in dadolata.

Un qualcosa in più

Per dare un tocco in più a questa torta salata, aromatizzate la pasta con l’aneto.
Per farlo, semplicemente sparpagliate sulla pasta 2 cucchiaini di aneto, quindi tirate la pasta con il mattarello per farli penetrare, poi procedete come descritto in precedenza.

Write A Comment