Una classica ricetta altoatesina da gustare tutto l’anno, ma in particolar modo nel periodo autunnale: lo strudel di mele senza glutine.
Oggi lo prepariamo dopo aver raccolto le mele del nostro albero ed ovviamente con farina senza glutine in modo che anche chi è intollerante possa godersi questo dolce strepitoso.
Strudel di mele senza glutine e senza latte: ingredienti

Prima di tutto vediamo la lista ingredienti per preparare uno strudel di mele senza glutine:
- 250 g farina senza glutine (io uso farina di Schar che è un apposito mix per pasta)
- 170 g acqua
- 20 g olio
Per la farcitura:
- 3 mele medie
- 40 g pinoli
- 60 g uvetta
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 limone
- 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
- Rum
- pangrattato
- 1 tuorlo d’uovo
- zucchero a velo
Strudel di mele senza glutine e senza latte: ricetta






Prima di tutto mettiamo a bagno in acqua e rum l’uvetta sultanina per circa una ventina di minuti.
Nel frattempo prepariamo la base: perciò amalgamiamo la farina con l’acqua e l’olio fino a creare un panetto elastico ed omogeneo (1-2).
Stendetelo poi su una teglia ricoperta da carta da forno ed una spolverata di farina e formate un rettangolo piuttosto sottile (3).
Quindi sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli le mele ed aggiungetevi il succo di mezzo limone (prima di spremerlo, grattugiate la scorza che vi servirà successivamente).
Mettete il tutto in una ciotola e aggiungete anche i pinoli, poi lo zucchero, il cucchiaino di cannella e la scorza del limone . Quindi amalgamate bene il tutto (4).
A questo punto prendete l’uvetta e strizzatela per eliminare il rum in eccesso ed aggiungetela al composto di mele.
Versate il pangrattato sul rettangolo di strudel creandone uno strato, poi aggiungete anche la farcitura di mele e uvetta al centro del rettangolo (5).
Piegate i 2 lati più lunghi verso il centro e sigillate i bordi e chiudete le estremità (6).
Un consiglio: aiutatevi con la carta forno per facilitarvi in questo passaggio.
Fate dei tagli in superficie e spennellate con un tuorlo d’uovo.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Dopodiché servite tiepido con una spolverata di zucchero a velo.