Cosa c’è di meglio di un bel piatto d tagliatelle al ragù?
E se il glutine rappresenta per te un problema, non disperare perché ho una ricetta facile ed infallibile per realizzare delle buonissime tagliatelle senza glutine, da poter poi condire a piacimento.

Quello che ho capito in questi anni di “astinenza dal glutine” è che le ricette che prevedono l’utilizzo della farina sono da provare e riprovare e ciò che è davvero importante è la farina stesso, o i mix già pronti.
Infatti non tutti i mix sono adatti alle varie preparazioni.
In questo caso delle tagliatelle, per esempio, la mia ricetta infallibile prevede l’utilizzo di Farina Schar, un apposito mix per pasta fresca fatta in casa.
Ne ho provate diverse altre, ma non ho mai ottenuto un risultato equiparabile.

Pasta all’uovo senza glutine: Ingredienti

tagliatelle senza glutine ingredienti

Le dosi ed ingredienti per 6 persone:

  • 450g di farina (io uso proprio la Farina di Schär)
  • 5 uova
  • 5 cucchiai di olio di semi di mais
  • cinque cucchiai d’acqua

Oltre agli ingredienti vi servirà una sfogliatrice.
In alternativa dovrete tirare la pasta a mano con l’aiuto di un mattarello.

Come preparare le tagliatelle senza glutine: la ricetta infallibile

Ingredienti pronti, ora dedichiamoci alla preparazione delle tagliatelle senza glutine.
Come prima cosa rovesciate la farina su un piano della cucina (meglio se in legno) e create un incavo nel centro dentro al quale andrete a rompete le uova al suo interno (1).
Iniziate quindi ad amalgamare il composto aggiungendo un po’ per volta i cucchiai d’olio e di acqua.
Lavorate a mano l’impasto fino ad ottenere un panetto compatto e liscio (2) che avvolgerete quindi in un canovaccio e lasciate riposare per circa mezz’ora.

Come stendere la pasta per le tagliatelle senza glutine?

tagliatelle

Allo scadere del tempo, prendete il panetto e dividetelo in più parti. Versate quindi della farina sul piano in modo che la pasta non si attacchi e andate a tirarla, appiattendola, con la sfogliatrice o il mattarello(3).
Questo passaggio va ripetuto più volte in modo che la pasta sia ben compatta.
Perciò una volta tirata la sfoglia, ripiegatela su se stessa e ripassatela nella sfogliatrice.

Il risultato saranno delle lunghe strisce di pasta. Lo spessore della sfoglia dovrà essere di circa 1-2 millimetri, anche se in realtà questo dato è molto indicativo: varia a seconda dei propri gusti; a me piacciono più spesse, per esempio.

Per finire dovrete andare a creare le tagliatelle tagliando la pasta sfoglia ottenuta in strisce larghe circa 8 millimetri.

Una curiosità: quante tagliatelle fresche per 2 persone?

Se non sapete qual è la dose da portare in tavola, ecco un suggerimento: la dose di tagliatelle fresche, anche senza glutine, per una persona è di 60/80 grammi ancora da cuocere.
Perciò per due persone saranno circa 160 grammi da cuocere.

Write A Comment