Torniamo a parlare di pasta fresca fatta in casa, nello specifico delle Tagliatelle verdi ovviamente senza glutine.
Le tagliatelle verdi senza glutine rappresentano una variante delle classiche tagliatelle, da condire poi a proprio piacimento, con suchi di carne, ma anche semplicemente con burro fuso e salvia.

Tagliatelle verdi senza glutine: ingredienti

La lista ingredienti per 6 persone:

  • 400g di farina (io uso proprio la Farina di Schär)
  • 100 g di spinaci surgelati
  • 5 uova
  • 5 cucchiai di olio di semi di mais
  • cinque cucchiai d’acqua

Oltre agli ingredienti vi servirà una sfogliatrice.
In alternativa dovrete tirare la pasta a mano con l’aiuto di un mattarello.

Tagliatelle verdi senza glutine fatte in casa: la ricetta

tagliatelle verdi senza glutine fatte in casa

E’ giunto il momento di mettere le “mani in pasta”, nel significato letterale del termine.
Come prima cosa, è necessario cuocere gli spinaci: in una padella con un filo d’olio, farli cuocere per circa 20 minuti regolando di sale, dopodiché farli raffreddare completamente e strizzarli per bene.
Potete anche metterli in uno scolapasta mentre li lasciate raffreddare, schiacciandoli di tanto in tanto, in modo che rilascino l’acqua.
Quindi tritateli finemente.

A questo punto, rovesciate la farina su un piano della cucina (meglio se in legno) e create un incavo nel centro dentro al quale andrete a rompete le uova al suo interno ed aggiungete anche gli spinaci.
Iniziate quindi ad amalgamare la farina, le uova e gli spinaci aggiungendo un po’ per volta i cucchiai d’olio e di acqua.
Attenzione: aggiungendo acqua e olio un po’ per volta potete valutare quanto il composto è duro, se lo fosse troppo potete aggiungere ancora un cucchiaio di acqua.

Impastate fino ad ottenere un panetto verde, liscio ed omogeneo.
Avvolgetelo ora in un canovaccio e lasciate riposare per circa mezz’ora.

Come stendere le tagliatelle verdi senza glutine fatte in casa?

Trascorso il tempo necessario, prendete il panetto e dividetelo in più parti. Versate quindi della farina sul piano in modo che la pasta non si attacchi e andate a tirarla, appiattendola, con la sfogliatrice o il mattarello.
Questo passaggio va ripetuto più volte in modo che la pasta sia ben compatta.
Perciò una volta tirata la sfoglia, ripiegatela su se stessa e ripassatela nella sfogliatrice.

Il risultato saranno delle lunghe strisce di pasta. Lo spessore della sfoglia dovrà essere di circa 1-2 millimetri, anche se in realtà questo dato è molto indicativo: varia a seconda dei propri gusti; a me piacciono più spesse, per esempio.

Per finire dovrete andare a creare le tagliatelle tagliando la pasta sfoglia ottenuta in strisce larghe circa 8 millimetri.

Come condire le tagliatelle verdi senza glutine

Come ho accennato, le tagliatelle verdi possono essere condite in moltissimi modi.
Per facilitarvi in questo compito, vi riporto tre possibili condimenti da utilizzare.

Tagliatelle verdi senza glutine alla siciliana

 Alla siciliana: con pomodorini secchi, olive nere,  uvetta e pinoli.
Per prepararlo versate un filo d’olio in padella e poi unite i pomodori tagliati, le olive denocciolate e tagliate a pezzetti, l’uvetta e i pinoli. Fate andare per pochi minuti, dopodiché unite anche le tagliatelle verdi e fate saltare il tutto in padella, dopodichè servite caldo.

Tagliatelle verdi senza glutine burro e salvia

Un condimento tanto facile quanto azzeccato: burro e salvia.
Vi basterà far fondere il burro facendolo insaporire con della salvia e poi condire le tagliatelle non appena cotte. Per completare il piatto aggiungete una bella grattugiata di parmigiano

Tagliatelle verdi senza glutine con funghi e speck

Questa versione prevede un condimento con funghi e speck.
Dovrete quindi avere a disposizione dei funghi che possono essere sia freschi che secchi e dei fiammiferi di speck o comunque dello speck tagliato a tocchetti.
Per prepararlo dovrete come prima cosa far cuocere i funghi in padella con un filo d’olio; aggiungete anche lo speck in modo che diventi crocconti.
Quando il condimenti di funghi e speck sarà pronto, condite le tagliatelle verdi e gustate!

Write A Comment